PREZZO DI COPERTINA DA € 39,00 a € 29,00
Introduzione
Questo non vuole essere un libro di Oculistica, ed infatti presenta riduzioni e semplificazioni notevoli con scelte dettate dalla praticità e facilità d’uso. Non riguarda la patologia di pronto soccorso.È rivolto principalmente al Pediatra che si trova in prima linea ad affrontare, tra le altre, la patologia oculistica della quale non è tenuto, ma sarebbe impossibile diversamente, a conoscerne tutti gli aspetti. Eppure effettua alcuni test di screening per l’evidenziazione delle patologie oculari più rilevanti. È rivolto anche all’Oculista che non ha dimestichezza con la patologia pediatrica o che inizia un percorso di formazione in questo campo. È un testo pratico, di facile e rapida consultazione, strutturato in maniera diversa rispetto ai libri di oculistica: si parte infatti dall’età del bambino che ci apprestiamo a visitare.
Quali sono le domande che dobbiamo rivolgere ai genitori?
Quali esami semeiologici dobbiamo utilizzare?
Quali sono le patologie su cui potremmo imbatterci con maggior probabilità?
Ho cercato di dare una risposta a queste domande.
Ringrazio Paola Michieletto e Maurizio Madonia per l’aiuto.
Stefano Pensiero
INDICE
- La diagnosi ecografica prenatale
- Il bambino nato prematuro
- La valutazione alla nascita del bambino nato a termine (e pretermine di EG > 32 settimane)
- La patologia dei primi mesi di vita (da 0 a 12 mesi)
- La patologia dei primi anni di vita (da 1 a 3-4 anni)
- La patologia dopo i primi anni – Screening dell’amliopia all’età di 3-4 anni