Dalla presentazione del Prof. Giulio Cesare Canalis:
Accolgo con piacere l’invito dell’amico Gilberto Rossetti a scrivere la presentazione di questo suo nuovo Testo Atlante per la guida alla refertazione sullo screening mammografico. Anche questo lavoro coglie con la consueta puntualità un argomento di grande interesse che l’Autore tratta in maniera concisa ma esauriente: le informazioni scritte sono efficacemente corredate da un’ottima iconografia cosicché l’informazione può essere colta rapidamente ed in maniera completa dal lettore interessato. L’opportunità di trattare questo specifico argomento è giustificata dal non univoco comportamento degli addetti ai lavori nell’affrontare il problema della refertazione nello screening mammografico. Sono convinto che l’ottima qualità complessiva esalti l’efficacia del testo che, sono certo, costituirà un utile riferimento che contribuirà ad agevolare e, in un certo modo, a uniformare la pratica ed il linguaggio della refertazione nello screening mammografico. Del resto la bontà ed il successo riscosso dai precedenti testi pubblicati dall’Autore sottolineano il sempre vivo interesse ad approfondire argomenti di attualità nella nostra specialità. Mi fa piacere sottolineare come su questa linea si siano mossi i suoi precedenti lavori, quali l’atlante di radiologia a doppio contrasto dello stomaco, quello sull’esofago, e quelli più recenti riguardanti l’imaging del duodeno, la radiologia odontoiatrica e da ultimo in ordine di tempo, il testo sulla Gestione manageriale sul servizio di Radiologia. Tutti questi testi si sono giovati del fatto che l’Autore vi trasferisce in maniera efficace la propria esperienza, e ciò ne ha determinato l’ampio consenso che, sono convinto, otterrà meritatamente anche quest’ultimo suo lavoro.
TESTO ATLANTE PER LA GUIDA ALLA REFERTAZIONE NELLO SCREENING MAMMOGRAFICO
30,00€
Formato 17×25 di pagine XIV-114 e con 126 figg. in b/n – Cartonato
Disponibile
Autori | |
---|---|
Editore | |
Anno | |
Lingua |
Prodotti correlati
Diagnostica per Immagini
Presentazione di L. Bonomo - Formato 21x30 di pagine XVI - 320 con 251 figure a colori e b/n e 10 tabelle - Cartonato
Diagnostica per Immagini
L'IMMAGINE DELLA DONNA. ECOGRAFIA CLINICA IN GINECOLOGIA ED INTEGRAZIONE CON TC E RM Formato 21x30 di pagine VIII-312 con 1020 figure - Cartonato
Diagnostica per Immagini
Formato 18x25,5 di pagine XVI - 656 con 873 figure a colori e b/n e 38 tabelle. Presentazione di A E. Cardinale
Diagnostica per Immagini
DIAGNOSTICA PER IMMAGINI. PER STUDENTI E MEDICI DI MEDICINA GENERALE
Formato 18x25,5 di pagine XXXII-560 con 878 figure a colori e B/N e 26 tabelle
Diagnostica per Immagini
III Edizione Volume Unico - Formato 21x30 di pagine XXXVI - 792 con 1901 figure a colori e b/n e 40 tabelle - Cartonato
Diagnostica per Immagini
DIAGNOSTICA PER IMMAGINI – RADIOLOGIA CONVENZIONALE – TAVOLE TEORICO-PRATICHE
Formato 30x21 di pagine XII-220 - Cartonato
Diagnostica per Immagini
Medicina Nucleare. TECNICHE - METODOLOGIE - APPLICAZIONI per studenti e medici di medicina generale Formato 18x25,5 di pagine XII-372 con 542 figg. a colori e b/n.
Diagnostica per Immagini
PROGRESSI IN RM. STUDIO DI DIFFUSIONE, PERFUSIONE E IMAGING FUNZIONALE Formato 17x24 di pagine XII-156
Diagnostica per Immagini
Formato 30x21 di pagine X-114 con 176 figure - Cartonato
Diagnostica per Immagini
Tre volumi indivisibili Formato 21x30 di complessive pagine LXXXVIII-1956 con 3186 figg. a colori e b/n e 121 tabelle - Cartonati in cofanetto
Prezzo di copiertina da € 150,00 a € 99,00
Diagnostica per Immagini
V Edizione Formato 21x30 di pagine XXIV–1192 con 1071 figure a colori e b/n e 78 tabelle - Cartonato con sopracoperta
Diagnostica per Immagini
a cura di A. Ragozzino - Formato 20x27 di pp. XX-416 con 743 figure a colori e b/n